3 Gennaio 2024

I Martedì della LUC

I Martedì della LUC Appuntamenti tra Storia e Geopolitica, Scienze, Arte, Letteratura e Poesia   Martedì 16 gennaio 2024, ore 17.30, Aula Magna Manodori, Unimore, Palazzo […]
22 Dicembre 2023

Laboratorio “Over Dance” edizione 2024

Continua il laboratorio “Over Dance”, una collaborazione tra LUC e FND/Aterballetto. Il laboratorio, iniziato nel 2018 e affidato al coreografo Arturo Cannistrà, si ripropone come parte […]
13 Dicembre 2023

Medicina narrativa

Medicina narrativa con Stefano Calabrese e Valentina Conti L’approccio basato sulla medicina narrativa (narrative based medicine) nasce verso la fine degli anni Novanta, e il suo […]
13 Dicembre 2023

Miti senza tempo

I Corsi LUC 2024 Miti senza tempo  «Le donne dimmi, e le storie e gli amori».  Le figure femminili nel mondo degli eroi con Giuseppe Zanetto, […]
24 Novembre 2023

IL ROMANZO – GENERAZIONI

IL ROMANZO. Capolavori della letteratura mondiale contemporanea: GENERAZIONI Ciclo di incontri, a cura di Angela Albanese, Unimore con Francesca Lorandini, Franco Nasi, Andrea Ragusa, Gino Ruozzi, […]
20 Novembre 2023

GUERRE IN CORSO

Ciclo di incontri di Geopolitica 2024 GUERRE IN CORSO. Ridefinizione degli assetti geopolitici mondiali, dall’ “operazione speciale” russa al conflitto in Medio Oriente con Lucia Capuzzi, […]
16 Ottobre 2023

STORIA DELL’ AFRICA MEDITERRANEA

STORIA DELL’ AFRICA MEDITERRANEA corso di Storia contemporanea con Manuela Deiana, Leila El Houssi, Gennaro Gervasio, Michela Mercuri, Caterina Roggero coordinamento di Mirco Carrattieri La cronaca […]
21 Settembre 2023

I Martedì della LUC – Autunno 2023

I Martedì della LUC. Appuntamenti tra Storia, Geopolitica, Letteratura, Arte,  Attualità Autunno 2023 Tutti gli incontri sono a ingresso libero e gratuito Martedì 10 ottobre 2023, […]
10 Settembre 2023

ENERGIA. IL PRESENTE, IL FUTURO

ENERGIA. IL PRESENTE, IL FUTURO con Alessandro Abbotto, Silvia Kuna Ballero, Claudio Melioli, Stefano Ossicini, Giuseppe Zicari   Lunedì 23 ottobre 2023, ore 17.00, Unimore, Palazzo […]
10 Settembre 2023

Naturalismo, Classicismo e Barocco nel Seicento

Naturalismo, Classicismo e Barocco nel Seicento a cura di Luca Silingardi Il nuovo interesse per il vero che caratterizza la fine del Cinquecento, attraverso la natura […]
28 Giugno 2023

LA REGGIO EBRAICA

Passeggiate storiche con Istoreco  LA REGGIO EBRAICA venerdì 20 ottobre e martedì 24 ottobre 2023, ore 15.30 Il ghetto e la Sinagoga di Reggio Emilia con […]
28 Giugno 2023

Legge 124/2022