16 Ottobre 2023

STORIA DELL’ AFRICA MEDITERRANEA

STORIA DELL’ AFRICA MEDITERRANEA corso di Storia contemporanea con Manuela Deiana, Leila El Houssi, Gennaro Gervasio, Michela Mercuri, Caterina Roggero coordinamento di Mirco Carrattieri La cronaca […]
28 Giugno 2023

LA REGGIO EBRAICA

Passeggiate storiche con Istoreco  LA REGGIO EBRAICA venerdì 20 ottobre e martedì 24 ottobre 2023, ore 15.30 Il ghetto e la Sinagoga di Reggio Emilia con […]
27 Febbraio 2023

Le Reggiane

Passeggiate storiche con Istoreco 2023 LE REGGIANE con Michele Bellelli  mercoledì 22 marzo 2023 ore 15.30venerdì 5 maggio 2023 ore 15.30Percorso Officine meccaniche Reggiane Una visita […]
1 Settembre 2022

L’Europa, vista da est

con Stefano Bottoni, Giorgio Cella, Gianluca Falanga, Andrea Griffante, Antonella Salomonicoordinamento di Mirco Carrattieri Dopo alcuni anni di analisi della storia europea secondo una visione centrata […]
30 Settembre 2021

NUOVE LINEE DI CRISI E DI CONFLITTO NEL “GRANDE GIOCO” GEOPOLITICO

con Giorgio Cuscito, Dario Fabbri, Orietta Moscatelli, Nicola Pedde, Roberto Zichittella corso promosso da LUC/Libera Università Crostolo, LUP/Libera Università Popolare in collaborazione con LIMES e BOOREA Il compito […]
25 Dicembre 2020

L’EUROPA

Corso di Storia contemporanea – webinar con Guido Crainz, Marica Tolomelli, Fabrizio Maronta, Francesca Fauri Il corso riprende il percorso avviato negli ultimi due anni sulla […]
9 Dicembre 2018

STORIA DELL’EUROPA DEL NOVECENTO. Seconda parte

Da lunedì 16 dicembre ore 10, presso segreteria LUC, iniziano le iscrizioni al corso di Storia dell'Europa che riprende il percorso avviato lo scorso anno. Ci focalizzeremo sulla seconda metà del Novecento, a partire dalla Seconda Guerra mondiale. Ci occuperemo delle fratture determinate dalla guerra fredda e della faticosa conquista dei diritti umani. Concluderemo con uno sguardo sull'Unione Europea attuale. Prestando attenzione sia alle vicende storiche che agli sviluppi dell'idea di Europa