Storico dell’arte e giornalista pubblicista, collabora come libero professionista col Comune di Sassuolo occupandosi di progetti di valorizzazione storico-artistica e tutela dei beni del territorio. È ispettore onorario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e socio corrispondente della prestigiosa Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena. Ha partecipato a convegni nazionali e internazionali e ha all’attivo una cinquantina di pubblicazioni relative all’arte emiliana dal Quattrocento al Novecento. Ha collaborato con la Galleria Estense, la Soprintendenza di Modena e il Museo Civico di Modena, il Festivalfilosofia, curando mostre sull’arte e su artisti emiliani. Ha in corso di stampa il volume Il Bell’Abitare. Giardini e ville di Modena e Reggio Emilia.
Mercoledì 25 ottobre 2023, ore 17.30, Aula Magna Manodori, Unimore, Palazzo Dossetti L’arte del Seicento negli altri centri italiani ed europei
Mercoledì 18 ottobre 2023, ore 17.30, Aula Magna Manodori, Unimore, Palazzo Dossetti La nascita del Barocco: Gian Lorenzo Bernini, Francesco Borromini e Pietro da Cortona a […]
Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 17.30, Aula Magna Manodori, Unimore, Palazzo Dossetti L’affermazione del classicismo con Guido Reni e Domenichino e l’innovazione della decorazione barocca con […]
Mercoledì 4 ottobre 2023, ore 17.30, Aula Magna Manodori, Unimore, Palazzo Dossetti L’opposizione al Manierismo: la natura idealizzata dei Carracci e lo sconvolgente naturalismo di Caravaggio