Laureato in Scienze Politiche indirizzo Internazionale all’Università di Roma Tre, con master in Cooperazione internazionale, Diritti umani e Politiche dell’Unione Europea. È responsabile delle relazioni internazionali di “Limes-Rivista italiana di geopolitica” e curatore di “Heartland-Eurasian Review of Geopolitics”. È stato assistente alla docenza di Geografia Politica ed Economica all’Università di Roma Tre. È commentatore di questioni geopolitiche per radio e tv nazionali ed estere. Collabora stabilmente con “Aspenia”, rivista dell’Aspen Institute Italia.
Corso di Geopolitica – VIII edizione, ultimo incontro L’altro volto della globalizzazione con Fabrizio Maronta La “deglobalizzazione”, con l’accorciamento delle filiere produttive, e il reshoring in nome della sicurezza […]
Fabrizio Maronta L’invenzione dell’Europa La costruzione europea come mito antistorico all’ombra dell’egemonia americana. Il ruolo dei ‘valori comuni’ e dell’ ‘ordine fondato sul diritto’. Le tappe […]
Fabrizio Maronta La storia non finisce con l’Europa, ma l’Europa può ben restare vittima della storia. L’eurocentrismo cui secoli di primazia culturale, tecnologica e geopolitica ci […]
Fabrizio Maronta Isolazionismo o interventismo umanitario? L’America, l’Europa di Langer e il futuro del rapporto transatlantico A dispetto delle etichette politiche, l’unilateralismo di Trump riproduce tratti salienti […]