Concerti lezione di Allievi e Maestri dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Peri Merulo
ai Chiostri di San Domenico
promossi dalla LUC in collaborazione con
Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti Peri – Merulo
Un ciclo di concerti lezione, aperti a tutta la città, proposto dalla Libera Università Crostolo APS, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali Peri Merulo, in cui si avvicenderanno o suoneranno insieme i migliori allievi, i giovani strumentisti che si affacciano alla carriera musicale e i Maestri docenti del nostro Istituto Peri.
Avremo l’opportunità di entrare nel laboratorio di una delle più importanti istituzioni formative e artistiche della città, dove si impara a “conoscere” e a “fare” musica, insieme, acquisendo una formazione culturale e sociale fondamentale per la crescita della persona.
La rassegna si era aperta con il concerto dell’Ensemble barocco dell’Istituto Peri il 30 maggio 2019 al Mauriziano, riprenderà in settembre con gli Allievi della Summer School, la scuola estiva di perfezionamento che l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti organizza da anni con master class tenute da prestigiosi musicisti italiani e stranieri, e continuerà per tutto l’anno, fino al concerto finale dei migliori allievi del Triennio di Alta Formazione Artistica e Musicale che riceveranno un premio di merito della Libera Università Crostolo. Al centro una serie di concerti lezione con i Maestri, musicisti di grande prestigio che insegnano nel nostro Istituto musicale, e gli Allievi.
Ogni concerto sarà introdotto da una breve presentazione dei brani eseguiti.
L’ingresso è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili
Concerto di Marimba e percussioni con gli allievi della Master Class tenuta da Riccardo Balbinutti con la collaborazione della Classe di percussioni di Francesco Repola (ISSM […]
Il pianoforte di Franz Lizst Marcello Mazzoni, pianoforte Federico Nicoletta, pianoforte Franz Liszt, Totentanz, per pianoforte solo Franz Liszt, Trascrizione per pianoforte della Sinfonia n. 4 […]
Fantasie d’Arpa Davide Burani, arpa In programma musiche di G. Rossini, F. Godefroid, A. Zabel, G. Caramiello, A. Hasselmans, G. Pierné
Concerto del duo Roberto Guarnieri, chitarra e Morgana Rudan, arpa con la partecipazione di Claudio Piastra, chitarra In programma musiche di X. Montsalvatge, M. Tournier, H. Villa-Lobos, A. […]
Spasimo di Giovanni Sollima Luca Franzetti,violoncello solista, Francesco Gaspari, violino,Angelica Cristofari, viola, Sofia Volpiana, violoncello, Gabriele Genta, percussioni, Simone Sgarbanti, tastiera. RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
“Il mestiere dell’aria che vibra” Un viaggio musicale dal Barocco a Gentilucci con lo strumento più simile alla voce umana Giovanni Mareggini, flauto con la partecipazione […]
Concerto dei migliori allievi diplomati del triennio AFAM dell’ISSM Peri Merulo Programma musicale da definire Consegna dei Premi di merito della Libera Università Crostolo APS
Venerdì 29 settembre alle 17.30 Sala delle Carrozze, Chiostri di San Domenico, Via Dante Alighieri 11 Il violino tra espressività e virtuosismo con Paolo Aloisi violino, […]
Venerdì 6 ottobre alle 17.30 Sala delle Carrozze, Chiostri di San Domenico, Via Dante Alighieri 11 Ragione e sentimento. Il repertorio romantico per fluato e pianoforte. […]
Venerdì 13 ottobre alle 17.30 Sala delle Carrozze, Chiostri di San Domenico, Via Dante Alighieri 11 Il Quintetto tra Classicismo e Romanticismo Alessandro Sevardi violino Myroslava […]