22 Marzo 2021

PANDEMIA E NUOVA NORMALITA’

Webinar, interviste e tavola rotonda [visualizza la locandina] Per partecipare ai webinar clicca qui Primo incontro:25 marzo · dalle 17.30 alle 18.30Ricerca e sviluppo dei vaccini: […]
1 Marzo 2021

LA SCUOLA DEL RACCONTO

LA SCUOLA DEL RACCONTO Laboratorio di scrittura di e con Guido Conti “Faremo lezione via web, leggeremo insieme alcuni testi, analizzeremo come scrivono e poi lavoreremo sui […]
28 Febbraio 2021

DANTE NOSTRO CONTEMPORANEO

DANTE NOSTRO CONTEMPORANEO:FRA TEATRO, CINEMA E ARTI VISIVE – webinar  Marco Martinelli, Claudio Franzoni, Giuliana Nuvoli Marco MartinelliNel nome di Dante: la Divina Commedia e il teatroNel 2017 […]
14 Gennaio 2021

PASSEGGIATE LETTERARIE

con Laura Pazzagliacoordinamento artistico Maria A. Listurco-produzione MA-LÁ pro Due narrazioni itineranti dedicate a Italo Calvino e a Wislawa SzymborskaLa narratrice-guida accompagnerà un piccolo equipaggio di spettatori […]
8 Gennaio 2021

I MARTEDI’ DELLA LUC 2021

Programma da aprile a maggio 2021 Gli incontri di svolgeranno in diretta streaming grazie alla collaborazione con il Centro Interateneo Edunova dell’Università di Modena e Reggio […]
2 Gennaio 2021

2. MITI SENZA TEMPO: MITI D’AMORE

con Umberto Curi Prosegue il corso sui Miti, con due incontri dedicati a due grandi miti d’amore: Eco e Narciso,  Orfeo e Euridice. Ci lasceremo ancora […]
25 Dicembre 2020

CLIMA AMBIENTE ECONOMIA

con Carlotta Bonvicini, Francesco Silvestri, Antonio Massarutto, Vittorio Marletto, Patrizia Bianconi Marzo 2021 in Webinar Carlotta BonviciniSpazio pubblico, spazio per le persone: come la progettazione di […]
25 Dicembre 2020

L’EUROPA

Corso di Storia contemporanea – webinar con Guido Crainz, Marica Tolomelli, Fabrizio Maronta, Francesca Fauri Il corso riprende il percorso avviato negli ultimi due anni sulla […]
14 Ottobre 2020

IL ROMANZO

Capolavori della letteratura mondiale contemporanea – webinarConIlide Carmignani, Francesco De Cristofaro,Flavio Fiorani, Nicola Lagioia Dopo l’approdo al Novecento degli ultimi tre anni, continua il viaggio in […]
2 Ottobre 2020

I MARTEDI’ DELLA LUC 2020

Incontri con scienziati, filosofi, economisti, storici, scrittori, musicisti Anticipazioni del programma 2020 – 2021Saranno indicate le modalità con cui si svolgeranno gli incontriInfo LUC tel. 0522 […]
1 Settembre 2020

INVITO ALLA MUSICA (dal vivo)

I concerti lezione di Allievi e Maestri dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Peri Meruloal Chiostro di Morris  (Chiostri di San Domenico)settembre 2020 La rassegna Invito alla […]
28 Luglio 2020

MEDICINA E RELAZIONI

Matrici culturali, valori, espressioni e osservazioni. Con Bruno Lillo Cerami, Francesco Sandonà, Paola Ferretti, Francesco Merli Il corso sarà on line  con iscrizione presso la LUC. […]