28 Luglio 2020

IL MONDO DENTRO LA PANDEMIA

Incontri di geopolitica con Lucio Caracciolo, Donatella Di Cesare, Dario Fabbri, Nicola Pedde VI edizione del Corso di Geopoliticapromosso da LUC – Libera Università Crostolo, LUP […]
28 Luglio 2020

MITI SENZA TEMPO. I grandi miti classici.

Prima parte – autunno 2020 – webinar con Mauro Bonazzi, Umberto Curi, Matteo Nucci Seconda parte “I miti d’amore” – primavera 2021 – live con Umberto […]
28 Luglio 2020

PASSEGGIATE LETTERARIE (dal vivo)

di e con Laura Pazzagliacoordinamento artistico di Maria A. Listurcoproduzione MA-LA’pro Due narrazioni itineranti dedicate a Silvio D’Arzo e a Ludovico Ariosto. La narratrice-guida accompagnerà un […]
24 Giugno 2020

La LUC in streaming

Un saluto in musica Giovanni Mareggini, flauto Armando Saielli, pianoforte I Miti I doni di Prometeo – Umberto Curi Eros – Matteo Nucci L’enigma di Edipo […]
24 Giugno 2020

I Caffè virtuali della LUC

Scienza ed esperienza in una distanza che ci unisce 18 giugno 2020 Incontro con Marco Incerti Zambelli – Salvatore De Franco Il nostro tempo: perché, con […]
13 Dicembre 2019

Tre Nuovi Laboratori a Gennaio

SCUOLA DI SCRITTURA CREATIVA, di e con lo scrittore Guido Conti IL DISEGNO PER RACCONTARE, con Enzo Barbanti FOTOGRAFIA 2. AVANZATO, con Laura Sassi Tre laboratori che si aggiungono ai tanti e seguitissimi già attivati nei mesi precedenti e tuttora in corso. Per saperne di più
14 Novembre 2019

DALLA MEDICINA TRADIZIONALE ALLA MEDICINA  4. P

Con questo corso, articolato in quattro lezioni svolte da ricercatori e professionisti della sanità, si vogliono condividere visioni più ampie ed attuali della medicina tradizionale con gli Associati alla LUC. Nell’ambito della crescente attenzione alla qualità della vita, è stata presa in esame la Strategia Nazionale della specializzazione intelligente promossa dal Ministero dell’Università e Ricerca e dal Ministero dello Sviluppo Economico per gli incontri dell’anno accademico 2019-2020.
1 Ottobre 2019

PATRIZIA CARAVEO, ASTROFISICA, AI MARTEDI’ DELLA LUC, 22 OTTOBRE, PARLA DELLA LUNA

Patrizia Caraveo, astrofisica di fama mondiale, direttrice dell'Istituto di Fisica Cosmica dell'INAF di Milano, premiata per meriti eccezionali dall'organizzazione internazionale Women in Aerospace WIA, ai Martedì della Libera Università il 22 ottobre alle 17.30, nell' Aula magna Manodori dell'Unimore, presenterà il suo libro "Conquistati dalla Luna. Storia di un'attrazione senza tempo", edito da Cortina. L'ingresso è libero
10 Settembre 2019

Invito alla musica

Sono sospesi i seguenti concerti lezione: SPASIMO, con Luca Franzetti e giovani strumentisti dell’Istituto Peri. IL MESTIERE DELL'ARIA CHE VIBRA, con Giovanni Mareggini e giovani flautiste dell’Istituto Peri. CONCERTO DEI MIGLIORI ALLIEVI DIPLOMATI DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI PERI MERULO.
15 Luglio 2019

Innesti e intrecci di umanità

Un'introduzione all'antropologia culturale. Nata come disciplina che studiava le cosiddette 'società primitive', l'antropologia è divenuta oggi un punto di riferimento imprescindibile per chi si interessa alla mobilità, alle relazioni interculturali, alle migrazioni, alle diversità e somiglianze tra esseri umani.
7 Luglio 2019

Intelligenza artificiale

Un ciclo di 5 incontri dedicati a questa affascinante disciplina che è ormai una costante del nostro paesaggio quotidiano e che sarà sempre più presente nel futuro di tutti noi. Saranno illustrate alcune metodologie e tecniche sviluppate nell'ambito dell'IA, si parlerà delle sue attuali molteplici applicazioni, si toccheranno gli aspetti etici e sociali connessi a questa disciplina...
13 Maggio 2019

Alla ricerca del gesto perduto

dall'8 novembre ritorna Alla ricerca del gesto perduto il laboratorio su Gesto e movimento per non danzatori presso la Fonderia, sede della Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto Iscrizioni con prelazione per gli iscritti dell'anno precedente il 7 e 8 ottobre 2019 nuove iscrizioni dal 9 ottobre presso la segreteria LUC Presentazione del progetto a cura di Arturo Cannistrà venerdì 4 ottobre, ore 16 presso la Fonderia, Via della Costituzione 39, RE